Avevamo già parlato di In the clear moonlit dusk. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Il numero di novembre della rivista Dessert di Kodansha ha annunciato che il manga In the Clear Moonlit Dusk (Uruwashi no Yoi no Tsuki) di Mika Yamamori andrà in pausa e ritornerà nel numero di aprile 2024 della rivista. Yamamori andrà in pausa a causa della sua scarsa salute fisica e vuole dare priorità al suo recupero. Yamamori ha anche pubblicato un’illustrazione che annuncia la sua pausa.
La trama di In the clear moonlit dusk
Yoi Takiguchi è una ragazza, soprannominata da tutti “principe”, per via della sua bellezza mascolina, i suoi capelli corti, il suo volto androgino e la sua altezza decisamente fuori dal comune, simile a quella di un ragazzo. Anche i suoi modi sono tutto fuorché femminili, e la cosa è fonte di una certa ammirazione sia da parte delle ragazze che dei ragazzi, che vorrebbero essere un po’ come lei.
Un giorno, a scuola, arriva un altro ragazzo che viene soprannominato da tutti principe (anche se per motivi leggermente differenti dai suoi): si tratta di Kohaku Ichimura, un ragazzo più grande di lei.
Ichimura si trova improvvisamente attratto da Yoi, ma la ragazza sembra trovare i suoi modi alquanto inquietanti.
Come si svolgerà la loro storia?
Il franchise di In the clear moonlit dusk
Yamamori ha iniziato la pubblicazione sulla rivista Dessert nel 2020. Kodansha pubblicherà il settimo volume del manga il 13 ottobre. Il manga si è classificato all’11° posto nella lista dei manga per lettrici nell’edizione 2023 di Kono Manga ga Sugoi! di Takarajimasha.
Yamamori ha lanciato il manga Tsubaki-chō Lonely Planet sulla rivista Margaret di Shueisha nel maggio 2015. La storia principale del manga si è conclusa con il suo 13° volume nel 2019. Il manga si è classificato al 5° posto nella classifica Kono Manga ga Sugoi! di Takarajimasha. (Questo manga è fantastico!) Elenco 2017 dei migliori manga per lettrici.
Il manga Hirunaka no Ryūsei (Daytime Shooting Star) di Yamamori ha ispirato un film live-action nel marzo 2017.