Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 44 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 44 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Un capitolo sul viale dei ricordi per Duncan e Samuel Stern.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 44L’opera

L’orizzonte è sempre più oscuro per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago, con i disegni di Annapaola Martello.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Samuel stern 44

La trama di Samuel Stern 44

Scoviamo Duncan in un momento di crisi di fede. Non che abbia mai dubitato nel piano di Dio o della necessità di agire per suo conto, ma ormai la sensazione è che sia tutto inutile, che la guerra sia persa e non serva più agire. Anche Samuel Stern ha i suoi tormenti, non è di certo un momento positivo.

Per fortuna bussa alla porta Rafiki, vecchia conoscenza di padre O’Connor, ai tempi della sua missione in Africa.

Quello che al tempo era un ragazzino ed ora è un uomo ricorda al prete la sua vocazione e i motivi per cui ha sempre combattuto. Un intervento che arriva al momento giusto, forse anche troppo per essere una coincidenza.

Angus intanto ha qualcosa da dire a Samuel, ma non ci è dato di sapere tutta la verità. I nostri protagonisti sono sempre meno in controllo delle proprie esistenze.

Samuel stern 44

L’opera

In questo momento di pausa dallo scontro con le forze del male, ci focalizziamo un po’ sul passato di Duncan, in particolare su un episodio che ha contribuito a formare il sacerdote che conosciamo.

Il suo passato di militanza politica si mischia alle motivazioni per le quali ha ricevuto la vocazione, la sua anima irruenta fa capolino nei momenti di tensione, in cui bisognerebbe mantenere il sangue freddo.

La figura di Themba, un sacerdote sciamano che collaborava con Duncan in Africa, aiuta sia noi che il nostro prete a comprendere qualcosa di più su quello che potrebbe succedere in futuro e sulle cause del tumulto che sta sconvolgendo il mondo. La visione religiosa si scontra con quella più animista, da sempre un po’ in contrasto e un po’ mescolata da secoli di contaminazioni e sovrapposizioni imposte dall’uno o dall’altro credo.

Se davvero il male è dentro ognuno di noi, allora forse è vero che la presenza di figure come Samuel, o come gli esorcisti, possono portare l’oscurità ad emergere, a manifestarsi, a provocare problemi in un contesto di convivenza più o meno pacifica.

Si tratta di un duro colpo per Duncan, ma ancora di più per Samuel, che fino a questo momento aveva pensato che il suo operato fosse positivo. Se il bianco e il nero non esistono più da molto tempo, in favore di una folta scala di grigi, ormai sembra che il duo di protagonisti si sia arreso a vivere nel buio. All’orizzonte non si vede nessuna luce in grado di sovvertire questo processo, e i capitoli precedenti ci hanno mostrato che siamo sempre più vicini a Legione.

Samuel stern 44

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, banco e nero

Pagine: 96

Autori: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Annapaola Martello

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?