Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 42 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Samuel Stern 42 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Una situazione ad alto rischio per Samuel Stern e per un gruppo di povere vittime.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 42L’operaScheda Tecnica

Il mondo continua a muoversi intorno al demonologo di Bugs Comics, con una storia ad opera di Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago, con i disegni di Andrea Scalmazzi .

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

Samuel stern 42

La trama di Samuel Stern 42

Si comincia all’interno di una clinica, con un gruppo di sostegno per i sopravvissuti alla possessione demoniaca. La dottoressa Yvonne Falconieri sta provando ad approcciare il problema dal punti di vista scientifico, identificando la sensazione di oscurità a qualche altra problematica fisica o mentale. L’unica cosa certa è che le persone di questo gruppo non sono particolarmente migliorate dopo la loro “guarigione” e sicuramente attribuiscono parte di questa responsabilità al nostro Samuel Stern, autore degli esorcismi e ospite della dottoressa, che gli ha chiesto una mano nella gestione di queste sessioni di terapia.

Qualunque sia l’approccio utilizzato, la società sta imparando a riconoscere questi episodi, tanto che si vedono ormai intorno al mondo delle comunità religiose alternative e perfino i media mainstream iniziano a raccontare come reale questo tipo di episodi.

In un contesto del genere è naturale che qualcuno provi a reagire. E’ il caso del dottor Mertens, che sperimenta metodi scientifici alternativi per superare le possessioni.

Tutti questi approcci risultano comunque lontani dalla verità, che sarà svelata a tempo debito.

Samuel stern 42

L’opera

Il mondo è ormai, consapevolmente o meno, sprofondato nell’oscurità. Essere circondati da episodi quantomeno discutibili è divenuto normale e una parte considerevole della popolazione non può più negare di essere venuto a contatto con qualcosa di strano, indefinibile, sicuramente pericoloso.

Dopo una prima reazione di paura, la tendenza è ormai quella di razionalizzare questa nuova condizione, provando a conviverci in una negazione assoluta della realtà. D’altra parte, fermarsi a pensare di dover combattere quello che sta accadendo sembra una prospettiva di gran lunga più folle.

Eppure a quanto pare c’è qualcuno che prova a studiare il fenomeno. Ritroviamo infatti il dottor Robertson, intento a proseguire il suo progetto di creazione di un nuovo essere umano, legato a doppio filo con le nuove entità demoniache. Creature che, se portate a maturazione, potrebbero essere portatori di grandi poteri e quindi grandi pericoli per l’umanità.

In tutto questo il nostro Samuel continua ad essere bombardato da stimoli contrastanti. Intorno a lui il mondo gira vorticosamente e tutti vivono un periodo di crisi, mentre il demonologo sembra quasi nell’occhio del ciclone, incapace di muoversi o prendere strade che potrebbero portarlo verso la soluzione.

In questo capitolo troviamo diversi richiami ai volumi precedenti, come a sottolineare che in tutto questo tempo buoni e cattivi sono andati avanti con le loro vite e le loro ricerche, mentre Samuel ha un po’ girato in tondo, nel tentativo di trovare la chiave di volta che gli permettesse di comprendere la vera natura dei suoi poteri. Tutti sembrano avere un quadro più completo e lo utilizzano come cavia per i loro esperimenti.

E’ probabilmente arrivata l’ora di avere qualche risposta, per evitare di veder soccombere il nostro protagonista.

Samuel stern 42

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, banco e nero

Pagine: 96

Autori: Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Andrea Scalmazzi

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?