Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Racconti dal Derryleng 4 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Racconti dal Derryleng 4 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Quarto appuntamento con i Racconti dal Derryleng, che questa volta si concentrano sul rapporto con popoli lontani.
Il quarto volume dei Racconti dal Derryleng è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale di Bugs Comics come di consueto tra un paio di mesi.

Contenuti
La trama di Racconti dal Derryleng 4L’operaScheda Tecnica

Racconti dal derryleng

La trama di Racconti dal Derryleng 4

Il Circolo Le Horla si riunisce nuovamente, in una serata che garantisce un’atmosfera perfetta per i racconti dell’orrore.

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Tra una storia e l’altra si affinano i rapporti tra i membri, fino ad arrivare a un sacrificio necessario. Sir Clark non sarà più tra noi, ma con tutto quello che succede, a Randy, Sharon e alla signora Peabody non sembrerà neanche così strano.

Nel frattempo Angus ci delizia con la descrizione di un ristorante di lusso, il cui segreto è l’alimentazione biologica delle pietanze che poi servirà ai tavoli. Che poi sono mostri mitologici di varia natura, a cui viene data da mangiare carne umana… ancora viva.

Seguono poi diverse storie a tema alieni, in cui è difficile capire che sia davvero il cattivo. Sicuramente non un pover’uomo che voleva solo avere un primo contatto, o un vampiro ultracentenario. O ancora la regina del Senzafaccia, o un pilota che si avvicina a una stazione spaziale in quarantena.

In questo numero c’è spazio anche per una simpatica coppia di cannibali, per una famiglia in lutto e per un investigatore hard boiled, alle prese con l’orrore lovecraftiano.

Racconti dal derryleng
L’opera

In questo quarto volume vediamo una forte accelerazione, un cambio di ritmo sostanziale che si può notare anche dalla presenza di storie più agili e veloci, intervallate da siparietti sui nostri protagonisti, brevi ma ricchi di significato.

La presenza delle ombre è sempre più pressante, così come il collegamento con l’ambientazione della serie madre e le relative implicazioni.

Sharon è la prima a rompere gli indugi, condividendo la sua atavica paura del buio, che però si è presto trasformata in un desiderio di entrare a far parte dell’oscurità. Le storie hanno a che vedere con i membri del Circolo, ma c’è una ragione precisa dietro a questo fatto. Ed è proprio Randy a scoprire i retroscena. Angus conferma che le sedute de La Horla sono quasi delle sedute psicoanalitiche, o meglio, quasi degli esorcismi.

Tutto questo è una novità solo per Randall stesso, mentre la signora Peabody conferma di esserne stata, in fondo, sempre consapevole. Ognuno di noi ha dentro dell’oscurità, che va gestita. Queste storie possono servire come valvola di sfogo.

In questo processo di scoperta e guarigione perderemo Sir Clark, che però non ha concluso la sua missione. Sembra sempre più evidente che dietro al Circolo ci sia molto di più.

Racconti dal derryleng

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, bianco e nero
Pagine: 128
Testi: Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Andrea Guglielmino, Luca Ruocco, Gianmarco Fumasoli, Bruno Letizia, Alissa Barone
Disegni: Federico Perrone, Dario Tallarico, Pietrantonio Bruno, Alessio Maruccia, David Ferraci, Francesca Vartuli, Pierluigi Minotti, Riccardo Latina, Valentina Bianconi, Antonio De Luca

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?