Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La taverna di mezzanotte 5 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

La taverna di mezzanotte 5 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 3
 

Un locale aperto da mezzanotte alle sette del mattino, conosciuto dai più come La taverna di mezzanotte.

Contenuti
La taverna di mezzanotte volume 5Dalla centoquattordicesima alla centoquarantunesima notteScheda Tecnica

Il quinto volume è disponibile in libreria, fumetteria e sullo store digitale di Bao Publishing.

La taverna di mezzanotte

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

La taverna di mezzanotte volume 5

Il menu questa volta propone ventotto ricette per altrettante serate, tra esperimenti culinari e piatti tradizionali.

Nel locale più surreale della notte di Tokyo si alternano clienti abituali e persone solo di passaggio, tutti attirati da un oste particolarmente abile e, soprattutto, disponibile al dialogo.

Ognuno associa il cibo a un momento particolare della propria vita, sia esso il presente o un ricordo del passato, di una dimensione più tranquilla, quando non era necessario rimanere svegli fino all’alba.

Rivediamo come al solito problematiche tipiche della cultura del Paese del Sol Levante, ma anche momenti universali, che accomunano ogni parte del mondo.

La taverna di mezzanotte

Dalla centoquattordicesima alla centoquarantunesima notte

Un volume sempre in bilico tra romanticismo e nostalgia. Agli ormai immancabili problemi di coppia si affiancano grandi ritorni, con clienti che si fanno vivi dopo mesi, anni o anche decine di anni dall’ultima volta. Per quanto il blocco principale della clientela sia piuttosto abitudinario, la vita conduce le persone lontano dalla taverna e lontano da Tokyo, ma ogni ritorno è particolarmente gradito.

Alcune delle storie coniugano queste due dimensioni, con un confronto generazionale tra clienti giovani e meno giovani, alle prese con questioni molto simili.

La notte non risparmia nessuno, tra yakuza, sceneggiatrici, impiegati immersi negli straordinari o… gattini in pericolo. Tra riconciliazioni e delusioni amorose, troviamo chi torna in taverna per recuperare un contesto positivo della sua vita precedente, oltre a chi considera quel luogo un porto sicuro, da cui è possibile allontanarsi, senza mai dimenticare i bei momenti passati insieme. Una vera e propria famiglia, con cui capita anche di festeggiare importanti ricorrenze.

Le innumerevoli ricette diventano sempre più un veicolo per descrivere il Giappone attraverso la sua cucina, con frequenti siparietti riguardo l’origine degli ingredienti, occasione per ricordare al mondo che fuori dalla capitale c’è un mondo tutto da esplorare, con le sue tradizioni e caratteristiche tutte da scoprire.

Yaro Abe continua a mescolare sapientemente i temi trattati, per tracciare un percorso fatto di emozioni a volte contrastanti, con riflessioni sulla vita moderna, da fare rigorosamente accanto a un gruppo di amici e di fronte a un buon pasto. Una sensazione che noi italiani possiamo dire di conoscere bene. Le tavolate non sono sempre tranquille, ma quando tutti sono impegnati a ristorare il corpo, diventa più facile distrarsi e ripartire al meglio delle proprie possibilità.

La taverna di mezzanotte

Scheda Tecnica

Autore: Yaro Abe

Traduzione: Prisco Oliva

Pagine: 304

Formato: 15×21 b/n, il primo sedicesimo è a colori

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?