Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 36 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 36 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Questa volta per Samuel Stern è una questione molto personale.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 36L’operaScheda Tecnica

La sanità mentale del demonologo di Bugs Comics è messa  dura prova, in una storia ad opera di Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, con i disegni di Antonello Catalano.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Samuel stern 36

La trama di Samuel Stern 36

Qualcuno si presenta all’orfanotrofio di Mother Mary e chiede che gli sia affidata una delle ospiti. Questa persona sembra essere un uomo di chiesa, mentre la ragazzina in questione è Lily Stern. La madre superiora si oppone, ma con scarso successo. L’uomo è perfettamente informato della situazione e, in un modo o nell’altro, riesce nel suo intento.

Samuel Stern, comprensibilmente, non la prende bene. Anzi, l’avvenimento lo sconvolge a tal punto da precipitare in una spirale di disagio e ricordi, che vanno a toccare la sua defunta moglie, Duncan e la stessa Lily.

Il nemico anche questa volta è una nostra vecchia conoscenza, che nelle sue macchinazioni ha teso a Samuel una trappola molto pericolosa. Non basteranno la collaborazione di Cranna e il sostegno di Duncan, questa è una questione che il nostro demonologo deve risolvere da solo. O almeno così crede.

Samuel stern 36

L’opera

In concomitanza con Halloween ci viene presentato un capitolo di stampo lynchiano, in cui niente è come sembra e tutto assume contorni disturbanti.

Se la trama si configura come una normale ricerca di un soggetto rapito, la risoluzione è tutt’altro che lineare.

Ampio spazio viene dato al passato di Samuel, che tra visioni e ricordi si trova a fare i conti con la morte di sua moglie, avvenuta, in parte, a causa del suo dono, la capacità di percepire le possessioni demoniache.

Scopriamo quasi subito che dietro a tutta la sofferenza a cui viene sottoposto Samuel si trova Ryden, in una versione più calma e più determinata che mai. Il suo piano è disorientare il rosso, cavalcando il suo senso di colpa e la sua tristezza, per portarlo a sviluppare maggiore consapevolezza nei suoi mezzi, una volta messa da parte la sua esistenza terrena. Cosa significhi questo non ci è ancora dato sapere, ma è da ormai molto tempo che abbiamo compreso come i poteri di Samuel ne rivelino una natura non del tutto terrena. Chissà che i suoi genitori non siano apparsi proprio in questo capitolo…

Per fortuna Samuel esce quasi indenne dalla sofisticata trappola innescata da Ryden, ma forse lo stesso non si può dire per Cranna, che forse per la prima volta ha una conferma che quello che sta facendo abbia risvolti concreti.

In tutto questo, risolto un problema, ne rimangono altri dieci. Tra cui l’assenza di Lily. Riuscirà Samuel Stern a rimanere ancora calmo e determinato, nonostante una situazione che farebbe impazzire chiunque?

Samuel stern 36

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, banco e nero

Pagine: 128

Autori: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Antonello Catalano

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?