Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alien Vol 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Alien Vol 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Come sempre, il futuro del mondo è nelle mani di pochi e gli ostacoli sono tanti. I veri cattivi non sempre sono quelli con gli artigli e i denti aguzzi.

Contenuti
La trama di Alien volume 1L’operaScheda Tecnica

Alien volume 1 – Linea di sangue è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Panini.

Alien volume 1 linea di sangue

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

La trama di Alien volume 1

Questa storia famigliare si svolge tra la Terra, nelle Americhe Unite, e la stazione spaziale Epsilon della Weyland-Yutani. Il rapporto tra Gabriel Cruz e suo figlio Danny è compromesso, sia per il durissimo lavoro del padre, responsabile della sicurezza della stazione, che per le disavventure che riguardano Lucas, fratello di Danny, che è andato incontro ad una fine infausta proprio per colpa della multinazionale (multipianetaria?) Weyland-Yutani.

I Cruz sono coincidentalmente in linea di tiro nello scontro tra questa e un gruppo di terroristi, che si oppongono allo strapotere Weyland, tanto da organizzare una sortita sulla stazione Epsilon per dimostrare il loro dissenso. Danny è tra questi giovani coraggiosi, ma ancora non sa cosa lo aspetta.

Dopotutto, come può saperlo? Le informazioni sugli xenomorfi sono riservate e la ricerca sugli stessi è contenuta all’interno di laboratori protetti pesantemente, ma, a quanto pare, non abbastanza.

Gabriel è costretto così a mettere da parte il suo status di pensionato per una missione molto delicata. Il suo primo obiettivo è recuperare suo figlio, il primo obiettivo della Weyland è recuperare l’embrione alpha. A quanto sembra, le due cose potrebbero essere in conflitto.

Sulla stazione Epsilon, ormai ridotta a teatro di guerra, Gabriel ritrova alcuni vecchi amici, ma anche nuove compagnie. Sarà dura riuscire nell’impresa, il nemico è in ogni direzione.

Alien volume 1 linea di sangue

L’opera

Questo primo volume di Alien riesce nell’intento di accontentare sia lettori esperti che persone che si approcciano per la prima volta al mito degli xenomorfi. L’universo narrativo di riferimento è ben spiegato al momento giusto, senza intaccare l’interesse o spezzare scene d’azione. I profani imparano a conoscere le diverse tipologie di alieni, la presenza di esseri sintetici e la presenza opprimente della Weyland, vera eminenza grigia, la cui presenza aleggia continuamente in tutti i capitoli.

La storia si sussegue tra combattimenti, una quantità spropositata di proiettili sparati, ma anche una sere di intrighi che alzano la tensione e alimentano la sensazione di disperazione dei protagonisti. I flashback del passato di Gabriel ci permettono di capire qualcosa di più sulle sue esperienze, in buona armonia con il susseguirsi degli avvenimenti del presente.

La narrazione mantiene quello stile molto americano nella gestione degli eventi catastrofici, in cui quello che conta è l’eroismo e la capacità di andare avanti a testa bassa nonostante le scarse probabilità di riuscita.

I disegni di Salvador Larroca riescono a rappresentare al meglio la minaccia incombente, in un contesto in cui è sempre presente una grande oscurità. Gli xenomorfi sono particolarmente ben realizzati nelle loro varie forme e trasmettono il senso di inquietudine che siamo abituati a provare trovandoci di fronte a queste creature.

Una sensazione persistente anche nelle concept art presenti in coda al volume, che esprimono le diverse sfaccettature di questi mostri che, dopo decenni, non hanno smesso di fare paura.

Il messaggio rimane lo stesso: l’umanità prova continuamente a resistere a queste creature, ad usarle per i propri scopi. Non ha ancora imparato che l’universo ha modo di correggere gli eventi puntando all’armonia, anche se questo significasse sterminare intere civilità.

Alien volume 1 linea di sangue

Scheda Tecnica

Formato: 17×26, colore

Pagine: 160

Autori:Philip Kennedy Johnson, Salvador Larroca

Traduzione: Andrea Toscani

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?