Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 34 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 34 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Per Samuel Stern è in programma una giornata al circo, ma come al solito niente è come sembra.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 34L’operaScheda Tecnica

Un po’ di  ansia da palcoscenico per il demonologo di Bugs Comics, ad opera di Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, con i disegni di Enrico Fregolent

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Samuel stern 34

La trama di Samuel Stern 34

Ryden, che dopo i fatti di Abisko non è più molto in sé, cerca di realizzare i suoi progetti attraverso i giostrai dell’apocalisse, un duo molto singolare, capace di percepire i movimenti dell’oscurità, per mantenere l’equilibrio.

Proprio per questo Scary Kid ed Enigma non perdono tempo e invitano Samuel, Duncan, Penny e Angus al circo. L’obiettivo? Scatenare un’apocalisse. Certo, non LA Apocalisse, ma uno dei piccoli eventi che, a quanto pare si susseguono continuamente sul nostro piano di esistenza. Al rosso spetta soltanto la decisione se assorbirla o lasciare che vada a toccare tutte le persone intorno a lui.

Ognuno dei protagonisti compie un viaggio nel proprio circo (o luna park), alla ricerca delle proprie paure e di una pace che non arriverà mai. Che sia il rapporto con le ombre, con il divino o con le altre persone, i giostrai non risparmiano a nessuno una buona dose di sofferenza.

Tra importanti rivelazioni sul futuro di Samuel Stern e uno sguardo su un passato che fatica ad emergere, le prossime mosse sono più imprevedibili che mai. Quale sarà la decisione del nostro demonologo?

Samuel stern 34

L’opera

Dopo l’apertura dei cancelli di Legione e tutto il trambusto di Abisko, Samuel non è più lo stesso. Percepisce che qualcosa non va nella realtà in cui si muove. E non si tratta soltanto di guerra, intrighi politici o corruzione, ma c’è qualcosa nell’aria, niente è più come prima.

Una sensazione condivisa dai giostrai dell’apocalisse, che sono un po’ più attrezzati per comprendere cosa stia succedendo.

Questi ultimi volumi sono molto carichi di trama e approfondiscono un contesto in continua trasformazione, un universo sempre più complesso . La posta in gioco è più alta, gli attori che si alternano sul palco sono innumerevoli. Al centro c’è Samuel, che per la prima volta in questo volume pensa di essere arrivato a toccare la verità, dopo un lungo periodo di incertezze.

Finalmente vediamo il grande ritorno di Penny, della quale riusciamo ad avere qualche dettaglio sulla sua vita e sulla sua sfera emotiva. Angus si trova ancora una volta e sempre di più al centro della scena, ancora una volta in modo risolutivo. Duncan continua il suo periodo di riflessione, ma ci sono tutte le basi perché possa tornare presto fondamentale, soprattutto dopo essere venuti a contatto col culto di Hecate.

La storia prosegue tra dialoghi brillanti e nuove e deliranti creature che si insinuano nella nostra realtà. Non vorrei essere nei panni di Samuel, in questo momento.

Samuel stern 34

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, banco e nero

Pagine: 96

Sceneggiatura: Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago

Disegni: Enrico Fregolent

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?