Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Boys Stagione 3 Episodio 6 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

The Boys Stagione 3 Episodio 6 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

Puntata calda da tutti i punti di vista, sia per il periodo in cui è trasmessa la serie, sia per i temi trattati nel corso dell’episodio.

La terza stagione di The Boys è disponibile su Amazon Prime Video, insieme alle precedenti. Dopo il rilascio dei primi tre episodi, dal quarto in poi è prevista una classica uscita settimanale.

The boys 3 6

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

Il sesto episodio di The Boys

Riprendiamo dopo i grandi litigi della scorsa settimana, che hanno ancora una volta portato a divisioni in tutti gli schieramenti.

Nella prima parte dell’episodio vediamo un Homelander frustrato dal ritorno di Soldier Boy. Un eroe del passato rappresenta sicuramente una minaccia per l’eroe del presente, in termini di prestigio, indici di gradimento e attaccamento ai valori tradizionali.

Certo, almeno il supereroe a stelle e strisce non reagisce come Black Noir che, memore del passato, reagisce con la fuga alla notizia del ritorno del suo vecchio compagno.

Eppure Soldatino non è così diverso dal Patriota. Nessuno dei due si fida della sua squadra di supporto, anche se l’eroe “congelato” va molto meno per il sottile e sta cercando di vendicarsi con una buona dose di violenza, come ha già fatto con la sua vecchia amante.

Entrambi pensano di essere l’uomo più forte di tutti, impossibile da fermare. Forse Homelander si dimostra paradossalmente il più umano dei due, perché ogni tanto dubita di sé stesso, mentre il suo alter ego del passato è molto più legato a una mascolinità tossica, tipica del tempo in cui ha vissuto.

Dal lato dei buoni, se così possono essere definiti, troviamo invece MM e Starlight, gli unici che hanno conservato un po’ di sale in zucca, impegnati in un accordo per provare a gestire una situazione sempre più calda, facendo buon viso a cattivo gioco. Di certo Butcher e Hughie non si faranno gestire così facilmente.

La supereroina luminosa arriva a un passo dallo stringere un accordo anche con Victoria Neuman, ma è talmente delusa da tutti questi giochi di potere da rifiutare una collaborazione insperata.

Frenchie e Kimiko sono più in difficoltà per colpa di Little Nina.

The boys 3 6

La seconda metà dell’episodio ha tutte le carte in regola per essere un normale episodio finale di stagione.

Siamo all’Herogasm, evento dedicato al divertimento estremo tra persone dotate di poteri, fondato proprio da Soldatino anni addietro. In un contesto di gran divertimento per tutti, l’evento si configura come un grande crocevia in cui regolare i conti in sospeso.

A-Train, a seguito dell’incidente occorso al fratello, trova le parole per scusarsi sinceramente con Hugie. Lo stesso ragazzo ha un’accesa discussione con Starlight, che mette in pericolo il loro rapporto.

Ma l’evento principale è l’arrivo di Soldatino, il cui unico obiettivo è disfarsi dei suoi vecchi amici. Nel farlo possiamo notare che quel suo potere esplosivo non è del tutto sotto il suo controllo, ma sembra essere governato dalle emozioni.

Lo scontro che ne deriva è molto suggestivo e ci permette di comprendere come il clone di Capitan America sia stato un po’ rinforzato rispetto alla controparte fumettistica.

Di certo non abbiamo riferimenti precisi rispetto al rapporto di forza tra i due, anzi tra i tre contendenti. Sembra esserci una sorta di equilibrio, anche se, memori di decenni di anime, siamo consapevoli che quando la potenza raggiunge certe cifre sul nostro scouter, diventa difficile fare confronti.

Probabilmente Homelander ha meno esperienza di combattimento reale, visto che non si è mai realmente trovato di fronte a un avversario di livello, per questo la lotta sembra essere più o meno equilibrata.

Come ci si poteva aspettare però, non è ancora il momento della risoluzione finale. Tutto è rimandato ai prossimi due episodi, dove probabilmente non avremo un finale soddisfacente, ma riusciremo almeno a chiudere alcune delle sottotrame.

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?