Avevamo già parlato dell’anime Kaguya-sama: love is war in questo articolo.
Lo staff dell’anime televisivo Kaguya-sama: Love is War per Kaguya-sama wa Kokurasetai -Ultra Romantic-, la terza stagione dell’anime televisivo, ha rivelato che l’ultimo episodio della serie durerà un’ora e verrà trasmesso il 24 giugno.
Masayuki Suzuki sta tornando per eseguire la sigla di apertura GIRI GIRI con Suu. Airi Suzuki sta tornando per eseguire la sigla di chiusura Heart wa Oteage (Il mio cuore non sa cosa fare).
La trama di Kaguya-sama: love is war
Kaguya Shinomiya e Miyuki Shirogane sono due geni, al di sopra di tutti anche nel comitato studentesco, rendendoli l’elite dell’elite, il meglio del meglio. In cima a quella solitudine, i due si innamorano l’uno dell’altra, peccato che ci sia un piccolo grande problema: sono entrambi troppo orgogliosi per essere i primi a confessare i propri sentimenti. Prendono così questa situazione come una sfida, dove il perdente sarà il primo che confesserà i propri sentimenti all’altro. Ed è così che inizia una gara nei quali i due fanno di tutto per fare in modo che l’altro si confessi per primo.
Il cast di Kaguya-sama: love is war
Tra i doppiatori del cast della serie animata che tornano è possibile trovare:
- Aoi Koga che interpreta il ruolo di Kaguya Shinomiya
- Makoto Furukawa che interpreta il ruolo di Miyuki Shirogane
- Konomi Kohara che interpreta il ruolo di Chika Fujiwara
- Ryouta Suzuki che interpreta il ruolo di Yuu Ishigami
- Yūki Takada che interpreta il ruolo di Rei Onodera
- Miyu Tomita che interpreta il ruolo di Miko Iino
- Yumiri Hanamori che interpreta il ruolo di Ai Hayasaka
- Momo Asakura che interpreta il ruolo di Nagisa Kashiwagi
- Rina Hidaka che interpreta il ruolo di Kobachi Osaragi
- Taku Yashiro che interpreta il ruolo del ragazzo di Kashiwagi
- Yutaka Aoyama che interpreta il ruolo di Narratore
Tra i membri del cast della serie animata che tornano è possibile trovare:
- Mamoru Hatakeyama come il direttore dell’anime
- Yasuhiro Nakanishi come il supervisore dei copioni
- Yuuko Yahiro come il disegnatore dei personaggi
- Hiroshi Yakou, Yūko Hariba, Kii Tanaka come i direttori principali dell’animazione
- Takayuki Kidou come il disegnatore dei prototipi
- Risa Wakabayashi come il direttore artistico
- Hiroki Matsumoto, Mikiya Hiragi per l’ambientazione artistica
- Kanako Hokari come l’artista dei colori
- Yuki Kuribayashi come il direttore della grafica digitale
- Masaharu Okazaki come il direttore della fotografia
- Rie Matsubara come il responsabile del montaggio
- Kei Haneoka come il compositore della musica
- Jin Aketagawa come il direttore del suono
- A-1 Pictures come il produttore
L’anime, il live action e il manga
Il primo episodio della prima serie televisiva è andato in onda il 12 gennaio 2019 ed è composto da 12 episodi.
La seconda stagione dell’anime è andata in onda a partire dall’11 aprile 2021.
Il manga ha anche inspirato un film live action che è stato trasmesso al cinema in Giappone per la prima volta il 6 settembre, per poi classificarsi al primo posto tra i film più visti in quella settimana.
Il manga è iniziato nel marzo 2015 sulla rivista di Shueisha Miracle Jump, per poi spostarsi nel marzo 2016 sulla Young Jump. Il manga ha anche due serie spinoff.
Fonti: Sito web ufficiale