Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nocterra 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Nocterra 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

L’umanità è al buio. La sua unica speranza è una leggenda, un luogo in cui l’oscurità non può arrivare.

Contenuti
La trama di Nocterra volume 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume di Nocterra è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di saldaPress.

Nocterra

Leggi Altro

One Piece Episodio 1130: ecco il primo sguardo ufficiale all’Incidente di God Valley
TOP 7 anime distrutti dalle critiche
Kadokawa acquisisce Edizioni BD
Boruto e Ado al cinema con lo sconto! Scarica il coupon

La trama di Nocterra volume 1

All’improvviso il cielo è diventato nero. Tutti erano a scuola, a lavoro… Val era da un’altra parte. La sua famiglia ha avuto diversi problemi nei primi giorni del Grande Buio, un po’ come tutte le altre. La ragazza è stata adottata, dopo una storia di abbandono e cecità. Giusto il tempo di riacquistare la vista con la medicina moderna, per vedere il sole e le altre stelle sparire dal cielo. Rimanere esposti all’oscurità porta ad una veloce trasformazione, risulta evidente che gli esseri umani sono di troppo in questa situazione.

Tredici anni dopo Val Riggs è diventata una traghettatrice, moderna pony express, una tra le tante persone coraggiose che tengono unite le poche città rimaste, trasportando cose e persone attraverso l’assenza di luce, tra un mostro e l’altro. Tra i suoi ultimi passeggeri c’è quel che rimane di una famiglia, con una proposta molto generosa. Passaggio sicuro verso un avamposto a nord, in cambio di un sacco di soldi e… luce.

Val non crede neanche per un secondo a quest’uomo anziano, che si porta dietro sua nipote. Ma dopotutto non ha molta scelta. L’unico modo per curare suo fratello Emory, che sta lottando con l’infezione, è appena andato perso insieme alla città di Tipton. Questo viaggio potrebbe essere l’unica soluzione.

Quasi mille chilometri di strada oscura sono difficili da affrontare, soprattutto quando c’è qualcuno che cerca i tuoi passeggeri. Tra mille difficoltà alcuni obiettivi sono stati raggiunti, ma è troppo presto per cantare vittoria.

C’è qualcosa sotto, qualcuno sta mentendo e altri non raccontano proprio tutta la verità. E in tutto questo c’è in ballo il futuro del mondo.

Nocterra

L’opera

La lotta tra luce e oscurità è un tema antico quanto il mondo. Gli esseri umani hanno sempre avuto paura di quello che non riuscivano a vedere. In questo caso però sappiamo cosa si nasconde tra le ombre e non è niente di positivo. Gli anni dopo il Grande Buio hanno portato alla formazione di un nuovo ecosistema, dominato da quelli che un tempo erano uomini e donne, ma ora sono soltanto incubi di un passato lontano.

La storia di Val è appena cominciata, ma ci sono tutti gli elementi per un’avventura on the road con sullo sfondo il destino dell’umanità.

Il world building è inserito nella narrazione con tuffi nel passato e un tentativo di spiegazione coerente di come sia arrivato il buio e di quali potrebbero essere le soluzioni, anche se il punto di vista dei nostri protagonisti presta il fianco a buchi e incertezza. Riviviamo i primi giorni di un mondo che muore, con passaggi decisamente realistici, un fattore da non sottovalutare in un periodo nel quale ogni lettore ha esperienze apocalittiche e faticherebbe ad immedesimarsi in una situazione gestita in modo troppo fantasy vecchio stile.

I personaggi di contorno sono presenti in grande numero e sono tutti vivi e vitali, con spinte non banali alle proprie azioni.

I disegni di Tony S. Daniel rendono molto bene l’idea di un’ambiente ormai lontano dal pianeta che conoscevamo, in cui nessuno è quello di prima e non è molto salutare fidarsi di qualcuno. I mostri sono minacce credibili, ma ancora più pericolosi sembrano proprio le persone, in particolare Blacktop Bill, rappresentato completamente in nero.

Menzione speciale per Val, decisamente ben caratterizzata sia a livello narrativo che estetico. Un’eroina con qualcuno da proteggere, sempre alle prese con decisioni fondamentali per il suo futuro. Il primo volume ha indagato il suo rapporto con il fratello Emory, la loro storia e le motivazioni che li spingono a fuggire.

Rimangono ancora molti punti interrogativi, sia sulle cause del disastro che sul quello che si cela dietro ai prismi, apparentemente gli unici rifugi dal buio. Alcune risposte sono andate perdute con Gus, ma ci sono tutti i presupposti per un’indagine accurata. Certo, non sarà facile con nemici di tutti i tipi alle calcagna. Per fortuna Val non è sola.

Nocterra

Scheda Tecnica

Formato: 17×26, colore

Pagine: 168

Sceneggiatura: Scott Snyder

Disegni: Tony S. Daniel

Traduzione: Stefano Menchetti

Potrebbero interessarti

Excel Saga: Otakult #6

Somna – La recensione

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?