Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 30 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 30 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Per Samuel Stern è arrivato il momento di riflettere sulle proprie azioni.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 30L’operaScheda Tecnica

Aumenta la frustrazione del demonologo di Bugs Comics, ad opera di Gianmarco Fumasoli e Marco Savegnago, con i disegni di Luca Colandrea.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

One Piece Episodio 1130: ecco il primo sguardo ufficiale all’Incidente di God Valley
TOP 7 anime distrutti dalle critiche
Kadokawa acquisisce Edizioni BD
Boruto e Ado al cinema con lo sconto! Scarica il coupon

Samuel stern 30

La trama di Samuel Stern 30

Siamo ad Edimburgo, nella prigione di Saughton. Louis Reid ha sparato alla moglie Monica, apparentemente in un raptus di follia, sulle scale di una chiesa. Padre Duncan ha visto tutto, è anche intervenuto a fermare l’aggressore dopo il fatto, per quanto non sembrava opporre resistenza, non aveva più energie.

Ci spostiamo in tribunale, dove Julie Sampson ha una piccola crisi, ma lo svenimento non sembra dovuto a un problema di salute, quanto a una possessione demoniaca.

Sembrerebbe un caso semplice per Samuel Stern, ma la questione è in realtà più complessa del solito. Tutti nella famiglia di Julie sono consapevoli di un’altra presenza all’interno della donna, ma nessuno, neanche il dottor Warner, è riuscito a migliorare la sua condizione. Anche il nostro demonologo fa molta fatica, proprio per l’origine del problema.

Entrambe le donne, in modo diverso, riescono ad avere l’appoggio della propria famiglia. E questa è forse l’unica consolazione rimasta ai nostri eroi, inermi di fronte a dilemmi che tornano a dilaniare le loro menti.

La possessione e il tentato omicidio sono apparentemente collegati, nessuna delle due situazioni è destinata a finire bene.

Samuel stern 30

L’opera

Non sempre Samuel si dimostra in grado di risolvere la situazione, ma almeno sa di poterci provare, di poter avere un’influenza positiva su quello che sta accadendo. Ancora una volta incontriamo un demone particolarmente sfortunato, ingabbiato in un corpo in decadimento, incapace di sopravvivere senza il suo aiuto.

Come sempre quando alla scrittura troviamo Fumasoli e Savegnago, prosegue, almeno in parte, la trama orizzontale, ormai lanciata verso una situazione di pericolo imminente. Non vorremmo essere nei panni di Samuel Stern e padre Duncan, al centro di crisi esistenziali e un mondo che somiglia sempre di più a Legione.

La serie di colpi di scena finali non fanno che confermare la precarietà della condizione di tutte le persone, ma in particolare della coppia di protagonisti, all’interno dei quali regnano la confusione e l’incertezza su cosa sia giusto e sbagliato. Dopo Abisko niente è stato più come prima, ma possiamo ragionare sul fatto che questa lenta decadenza è partita da molto lontano.

Questo nuovo capitolo diventa teatro di riflessioni pesanti che riguardano i demoni interiori, in senso letterale ma anche metaforico. La salute, il fine vita, la pietà e quello che possiamo definire come umanità sono al centro della scena.

Ci siamo allontanati dalla questione che riguarda Lily, speriamo solo per un momento. Il suo ritorno potrebbe segnare l’arrivo di ulteriori sventure, ma per il momento Stern ha bisogno di riposo e di riflettere sul suo ruolo nel mondo. Le sue capacità sono ancora di origine incerta, così come il suo ruolo nel mondo.

Samuel stern 30

Scheda Tecnica

Formato: 20×26 cm, banco e nero

Pagine: 96

Sceneggiatura: Gianmarco Fumasoli e Marco Savegnago

Disegni: Luca Colandrea

Potrebbero interessarti

Excel Saga: Otakult #6

Somna – La recensione

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?