Avevamo già parlato di Tokyo 24th Ward. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Uno speciale in streaming live per la nuova serie animata televisiva originale di CloverWorks intitolata Tokyo Twenty Fourth Ward (titolo tradotto dall’originale giapponese Tokyo 24-ku) ha svelato il primo video promozionale completo e la prima immagine per l’anime. Il video annuncia e anticipa la sigla di apertura intitolata Paper Sky della rock band Survive Said the Prophet. Annuncia anche più membri del cast, nonché la premiere del 5 gennaio.
L’anime sarà presentato in anteprima con uno speciale di un’ora sui canali Tokyo MX, Tochigi TV, Gunma TV e BS11 il 5 gennaio alle 24:00 (in pratica, il 6 gennaio a mezzanotte) prima di passare alla normale fascia oraria alle 24:30 ( 12:30) Andrà in onda su ABC TV e Mētele.
Il cast di Tokyo 24th Ward
Tra i nuovi doppiatori del cast è possibile trovare:
- Manaka Iwami che interpreta il ruolo di Asumi Suidō
- Yui Makino che interpreta il ruolo di Mari Sakuragi
- Nanami Tomaru che interpreta il ruolo di Kinako
- Hitomi Nabatame che interpreta il ruolo di Sakiko Tsuzuragwa
- Taiten Kusunoki che interpreta il ruolo di Gori Suidō
- Sayaka Ohara che interpreta il ruolo di Kanae Suidō
- Sōma Saito che interpreta il ruolo di Kunai
- Atsushi Imaruoka che interpreta il ruolo di Yamamori
- Eri Kitamura che interpreta il ruolo di Lucky
- Yōji Ueda che interpreta il ruolo di Hiroki Shirakaba
- Rina Hidaka che interpreta il ruolo di Kozue Shirakaba
- Yūichi Nakamura che interpreta il ruolo di Wataru Tsukushi
- Yumiri Hanamori che interpreta il ruolo di Kana Shishido
- Hiroya Egashira che interpreta il ruolo di Kaoru Shindō
Tra i doppiatori del cast annunciati in precedenza è possibile trovare:
- Yuma Uchida che interpreta il ruolo di Ran Akagi
- Kaito Ishikawa che interpreta il ruolo di Koki Suido
- Junya Enoki che interpreta il ruolo di Shuta Aoi
Tra i nuovi membri del cast è possibile trovare:
- Akira Takata, Kiminori Itō, Majiro come i direttori principali dell’animazione
- Hidetoshi Takahashi come l’assistente alla regia
- Akira Takata come il disegnatore dei prototipi
- Hideki Kawahara, Megumi Soeno come i responsabili della progettazione grafica
- Yoshinori Shiozawa come il designer artistico
- Minami Kasuga come il direttore artistico
- Kazuko Nakashima come l’artista del colore
- Aya Kubota per la progettazione in 2D
- Ayaka Shimizu come il responsabile degli effetti speciali
- Katsuaki Miyaji come il direttore della grafica del computer
- Yūya Sakuma come il direttore della ftografia
- Akinori Mishima come il responsabile del montaggio
- Yoshikazu Iwanami come il direttore del suono
Tra i membri del cast annunciati in precedenza è possibile trovare:
- Naokatsu Tsuda (regista delle prime quattro stagioni anime di JoJo’s Bizarre Adventure, direttore principale di JoJo’s Bizarre Adventure: Golden Wind) come il direttore dell’anime presso CloverWorks
- Vio Shimokura di Nitroplus come lo scrittore dei copioni e colui che li supervisiona
- FiFS (composta da Shuji Sogabe e Kanako Nono) come i progettatori dei personaggi
- Takahiro Kishida (Baccano!, Durarara!!, Haikyu!!) come l’adattatore dei disegni per l’animazione
- Hideyuki Fukasawa (Fate/stay night: Unlimited Blade Works, Flowers of Evil) come il compositore della musica
La trama di Tokyo 24th Ward
L’anime si svolge su un’isola artificiale galleggiante nella baia di Tokyo, chiamata Kyokutō Hōreigai Tokubetsu Chiku (Distretto speciale dell’Estremo Oriente fuori dalla legge), soprannominata 24th Ward. Il manga è incentrato su tre amici d’infanzia nati e cresciuti sull’isola: Ran, Koki e Shuta. I tre hanno posizioni sociali, hobby e personalità diverse, ma sono sempre in giro insieme. Ma le loro relazioni cambieranno drasticamente dopo un certo incidente.
A una cerimonia commemorativa un anno dopo l’incidente, i tre si incontrano di nuovo e tutti i loro telefoni iniziano a squillare contemporaneamente. La telefonata è di un amico che pensavano fosse morto, che li esorta a “scegliere il futuro”. Ogni giovane crederà nel proprio modo di fare le cose per proteggere il futuro della gente del 24° Rione.
Fonti: Sito web ufficiale