Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Heike Story, nuove informazioni sull’anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

The Heike Story, nuove informazioni sull’anime

Vanessa 4 anni fa Commenta! 4
 

Lo studio di anime Science SARU ha annunciato che sta producendo l’anime televisivo intitolato The Heike Story (tradotto dall’originale giapponese Heike Monogatari) basato sull’omonimo romanzo di Hideo Furukawa. L’anime sarà presentato in anteprima sul blocco di programmazione +Ultra di Fuji TV nel gennaio 2022.

Contenuti
La trama di The Heike StoryIl cast di The Heike Story

La sigla di apertura è cantata dagli hitsujibungaku e si intitola Hikaru Toki, mentre la sigla di chiusura è cantata da agraph feat. ANI (Scha Dara Parr) e si intitola unified perspective.

È stato anche rivelato un nuovo trailer.

Leggi Altro

The Summer Hikaru Died: rivelato il calendario completo degli episodi
Arrivano i kaiju con Gaea-Tima
Una nuova versione di Topolino dedicata ai più piccoli
Il primo amore di Nezumi, non perdere la nuova serie di J-POP

Prepare for a visually stunning story of a prayer that transcends 800 years.

The Heike Story, an all-new original series from studio @sciencesaru, premieres on Funimation September 15!

Find out more: https://t.co/spWHKOw8LW pic.twitter.com/Gg3WVng03F

— Funimation (@Funimation) September 3, 2021

The heike story, nuove informazioni sull'anime

L’anime inizierà anche in streaming sul servizio FOD di Fuji TV in Giappone il 15 settembre alle 24:00 (effettivamente, il 16 settembre a mezzanotte) e all’estero tramite bilibili.

La trama di The Heike Story

The heike story, nuove informazioni sull'anime

Il romanzo di Furukawa rende il classico epico giapponese The Tale of the Heike in un linguaggio moderno e l’anime sarà il primo adattamento anime televisivo del romanzo

L’epopea originale racconta la storia dell’ascesa e della caduta del clan Taira durante la guerra Genpei. L’anime è incentrato sulla prospettiva di Biwa, una menestrella viaggiante cieca. Biwa incontra Taira no Shigemori, erede del suo clan, dotato di un potere soprannaturale che gli consente di percepire i fantasmi. Lei poi gli proclama una profezia sulla caduta del suo clan.

Il cast di The Heike Story

Tra i doppiatori del cast è possibile trovare:

  • Aoi Yūki che interpreta il ruolo della protagonista Biwa nel film
  • Takahiro Sakurai che interpreta il ruolo di Taira no Shigemori
  • Saori Hayami che interpreta il ruolo dell’imperatrice consorte Taira no Tokuko
  • Tesshō Genda che interpreta il ruolo del patriarca Taira no Kiyomori
  • Altri doppiatori il cuo ruolo non è stato ancora annunciato includono Okamoto, Natsuki Hanae, Ayumu Murase, Kōtarō Nishiyama, Nobuyuki Hiyama, Subaru Kimura, Yu Miyazaki, Inori Minase, Tomokazu Sugita e Yuuki Kaji

Tra i membri del cast è possibile trovare:

  • Naoko Yamada, regista veterana di diversi lavori di Kyoto Animation, come direttore dell’anime, con i frequenti collaboratori Reiko Yoshida come sceneggiatore e Kensuke Ushio come compositore musicale
  • Fumiko Takano come il disegnatore dei concept originali dei personaggi
  • Takashi Kojima (Flip Flappers, Ride Your Wave) come l’adattatore dei design dei personaggi per l’animazione
  • Tomotaka Kubo (Deho Gallery) come il responsabile della direzione artistica
  • Ken Hashimoto come l’artista dei colori
  • Shotaro Imai come il direttore dell’animazione intermedia
  • Kazuto Izumita come il direttore della fotografia
  • Kiyoshi Hirose come il responsabile del montaggio
  • Eriko Kimura come il direttore dell’audio
  • Hiromune Kurahashi (Otonarium) come il responsabile degli effetti sonori
  • Yoshihiko Sata come il responsabile per la supervisione storica
  • Yukihiro Gotō come colui che supervisiona la musica del biwa

Yamada, Yoshida e Ushio hanno già lavorato insieme in A Silent Voice e Liz and the Blue Bird alla Kyoto Animation. Yamada e Yoshida in particolare sono stati collaboratori di lunga data prima di questi film a Kyoto Animation, lavorando su anime come K -ON!, Tamako Market e Tamako Love Story.

Masaaki Yuasa, il co-fondatore di Science SARU, sta anche lavorando a un film anime musicale intitolato INU-OH basato sullo stesso romanzo di Heike Monogatari di Hideo Furukawa, ma Science SARU non ha indicato se o come il film di Yuasa sia legato al L’anno scorso il CEO di Science SARU, Eunyong Choi, aveva dichiarato che lo studio sta lavorando anche a “un altro programma televisivo con un altro regista” oltre a Yuasa.

Fonti: Mantan Web

Potrebbero interessarti

One Piece, ha ancora senso la “censura”?

Bullet/Bullet, non perdere il nuovo video

Xabungle ottiene un “video sperimentale”

Harmony of Mille-Feuille, anime il 17 luglio

Witch Watch, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?