Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Luminous Witches slitta al 2022
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Luminous Witches slitta al 2022

Marco Daniele 4 anni fa Commenta! 4
 

Sul sito ufficiale dell’anime Renmei Kūgun Kōkū Mahō Ongakutai Luminous Witches, noto anche col titolo internazionale di Allied Air Force Magical Idols Luminous Witches e quindi abbreviato per comodità in Luminous Witches, è stato da poco annunciato lo spostamento della data del debutto dal 2021 al 2022.

Non si tratta del primo anime a slittare in questo difficile periodo, anche se per quanto riguarda i motivi del rinvio non si tratta di problemi legati al COVID-19 ma di non meglio precisate “svariate circostanze”.

Luminous Witches annovera nel suo staff Shouji Saeki in qualità di regista, Fumikane Shimada come character designer e autore insieme al Project World Witches, mentre Kadokawa produce le musiche. Le animazioni sono a cura dello studio Shaft (Initial D, Mahoromantic, Negima, Monogatari, Arakawa under the Bridge per citare solo i titoli più celebri).

Leggi Altro

Wind Breaker, non perdere il nuovo trailer!
One Piece 1130, la nostra recensione
Yano-kun’s Ordinary Days, non perdere il nuovo video
Fate/Grand Order ottiene un adattamento manga

Luminous Witches: la trama

Luminous witches

Luminous Witches nasce come spin-off del più celebre Strike Witches.

Il franchise multimediale è nato sotto forma di vignette pubblicate da Fumikane Shimada su alcune riviste, dopodiché si è espanso ad altri media. Nel 2005 è stato pubblicato il manga Strike Witches: Maidens of the Blue Skies sulla rivista Comp Ace, seguito nel 2008 sulla stessa rivista da Strike Witches: Maidens of the Heaven. Dal 2006 è in corso anche una serie di light novel intitolata Strike Witches: Suomus Misfits Squadron, attualmente arrivata a 3 volumi, e una seconda serie dal titolo Strike Witches: Maiden’s Volume è iniziata nel 2009.

Presto Strike Witches è approdata anche nell’animazione: la prima serie anime, intitolata semplicemente Strike Witches, è stata prodotta dallo studio GONZO nel 2008 ed è stata seguita nel 2010 da una seconda stagione. Al 2016 risale Brave Witches e al 2019 Strike Witches: 501st Joint Fighter Wing Take Off! La serie animata più recente è Strike Witches: Road to Berlin del 2020. Le vicende di queste serie animate sono sconnesse da quelle dei manga e delle light novels.

Tutte queste opere si svolgono in un mondo alternativo, simile al nostro XX secolo, e per la precisione al periodo della seconda guerra mondiale, in cui però è avvenuta l’invasione dei Neuroi. Vaste aree del pianeta come gli USA, la Cina e il Medio Oriente sono state spazzate via mentre altre, come l’Europa, sono il campo di battaglia della guerra fra i Terrestri e gli invasori alieni.

Per combatterli si fa ricorso a ragazze dotate di poteri magici, chiamate appunto “Strike Witches”, che vengono reclutate e addestrate per far fronte ai Neuroi. Le Witches sono equipaggiate con una particolare tecnologia montata sulle gambe, detta Striker Unit, che permette di volare e lascia libere le mani, con cui le ragazze possono maneggiare armi di ogni sorta. Le Witches possono anche creare barriere di energia. La storia dei vari anime, manga e light novel è incentrata sul 501st Joint Fighter Wing, incaricato di difendere il territorio britannico.

Luminous Witches, invece, racconterà un aspetto completamente inedito di questo mondo: le sue protagoniste, infatti, saranno quelle Witches che non combattono e preferiscono dedicarsi alla professione di idol, per donare un sorriso alle persone rimaste senza casa e senza famiglia in seguito agli attacchi dei Neuroi.

Potrebbero interessarti

TOP 7 isekai invecchiati male

Jujutsu Kaisen, il film arriva in Italia!

Pokémon TCG, The Pokémon Company rimuove l’artwork di Ho-Oh dopo le accuse di plagio

World Trigger, il manga si ferma di nuovo

The God of Time, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?