Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MODOK – 1×02 – riferimenti ai fumetti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

MODOK – 1×02 – riferimenti ai fumetti

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 6
 

The M.O.D.O.K. That Time Forgot, il secondo episodio della serie animata dedicata al villain egocentrico, è disponibile da oggi sul canale Star di Disney+.
Proseguiamo nell’analisi dei riferimenti ai fumetti Marvel, ricordando che la serie non è in continuity con il MCU. Si svolge infatti in un universo narrativo a sé, Terra-1226: a mettere subito le cose in chiaro, la comparsa di Tony Stark in azione nei secondi iniziali della prima puntata.

Riferimenti ai fumetti nella seconda puntata di MODOK

I titoli degli episodi della serie televisiva di MODOK richiamano archi narrativi o fumetti celebri Marvel. The M.O.D.O.K. That Time Forgot si riferisce probabilmente al titolo del primo Giant-Size Avengers, pubblicato nel 1974: Nuklo – The Invader That Time Forgot.

Kirby University: il nome dell’ateneo citato da Jodie, la moglie del protagonista, è naturalmente è un omaggio a Jack “The King” Kirby, il disegnatore che con Stan Lee ha costruito buona parte dell’Universo Marvel. A lui e al Sorridente dobbiamo, tra gli altri, Capitan America, i Fantastici Quattro, Thor, Hulk, Iron Man, gli Avengers, gli X-Men.

Leggi Altro

Elden Ring ottiene un live action
Betrothed to My Sister’s Ex, ecco il nuovo video
King of Prism -Your Endless Call- avrà 4 possibili scenari!
Reincarnated as a Neglected Noble, non perdere la serie dal 6 luglio

SHIELD: molto presente nell’MCU, è un’organizzazione di intelligence internazionale creata – appunto – da Stan Lee e Jack Kirby, comparsa la prima volta nel 1965 in Strange Tales n. 135 .

Legato al governo americano e alle Nazioni Unite, lo SHIELD combatte il terrorismo, mantiene la pace e gli  equilibri mondiali, intercetta e neutralizza le minacce legate ad eventi paranormali o soprannaturali, coordina le attività superumane, svolgendo spesso le funzioni di tramite fra gli Avengers e i governi. Tra i suoi principali nemici c’è l’organizzazione terrorista HYDRA, fondata dal barone Wolfgang von Strucker.

L’acronimo in origine stava per Supreme Headquarters, International Espionage, Law-Enforcement Division, poi per Strategic Hazard Intervention, Espionage Logistics Directorate, infine, con l’arrivo dell’MCU, per Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division.

Guidata per decenni dal colonnello Nick Fury, lo SHIELD ha avuto tra i suoi direttori Dum Dum Dugan (compagno di Fury negli Howling Commandos ai tempi della Seconda Guerra Mondiale), G. W. Bridge, Sharon Carter, Maria Hill (attuale direttrice, in carica per la seconda volta), Tony Stark, Norman Osborn (grazie alla popolarità guadagnata al termine di Secret Invasion), Steve Rogers, Daisy Johnson.

Diverse operazioni di ret-con hanno reso confusa la ricostruzione degli albori dell’organizzazione, in cui i predecessori di Fury potrebbero essere stati Howard Stark e Rick Stoner. 

Nullificatore massimo (nullficatore assoluto): alla ricerca della sua macchina del tempo in una base SHIELD, MODOK si imbatte in altri congegni, tra cui il nullificatore massimo. Ultimate nullifier, tradotto normalmente come nullificatore assoluto, è l’arma più potente di Galactus.

Legato all’essenza del Divoratore di Mondi, che può richiamarlo a comando, il nullificatore assoluto è un piccolo dispositivo metallico che può cancellare dall’esistenza un obiettivo (persona, concetto, universo, multiverso), anche in un momento passato, ed è in grado di ricrearlo. Compare per la prima volta nel 1966, in Fantastic Four n. 50: Johnny Storm, la Torcia Umana, lo trova nella casa di Galactus.

Modok
Il nullificatore assoluto snobbato da modok è un’arma potentissima di galactus

Cerebro: proseguendo nella ricerca,  MODOK vede anche il congegno realizzato dal professor Charles Xavier, telepate a capo degli X-Men, e Erik Lehnsherr, Magneto, poi potenziato da Hank McCoy, Bestia. Cerebro aumenta i poteri del professore, consentendogli di localizzare e identificare ogni forma di vita sulla Terra, in particolare i mutanti. Si trova nei sotterranei della X-Mansion, la scuola per giovani dotati dove vengono addestrati i mutanti. Prima apparizione nel 1964, in The X-Men n. 7.

Ricettario del dottor Strange: l’ultimo oggetto passato in rassegna prima di trovare la macchina del tempo è il ricettario del dottor Strange (di cui  MODOK strappa una pagina): Stephen Strange, già protagonista dell’MCU con il proprio film e con un ruolo di primo piano in Infinity War ed Endgame, nei fumetti compare per la prima volta nel 1963 in Strange Tales n. 110. Mago supremo della Terra, protegge il pianeta e la realtà dalle minacce magiche e mistiche.

Oltre all’enorme conoscenza e abilità nella magia, Strange si avvale del potentissimo Occhio di Agamotto (che nell’MCU racchiude la Pietra del Tempo) e della Cappa della Levitazione.

Van Lente Elementary School: il nome della scuola frequentata da Monica Rappaccini è un omaggio allo sceneggiatore Fred Van Lente, creatore del personaggio insieme a Leonard Kirk.

Cubo Cosmico: citato da MODOK una volta fallito il piano della macchina del tempo, il Cubo Cosmico nei fumetti è un dispositivo contenente una immensa quantità di energia, in grado di trasformare in realtà i desideri del possessore. Inizialmente creduto un prodotto dell’AIM, in realtà ha origini extraterrestri. Molti villain hanno cercato di impossessarsene, in particolare il Teschio Rosso, Loki, Thanos e il Dottor Destino.

Apparso per la prima volta nel 1966 in Tales of Suspense n.79, nel MCU il Cubo Cosmico viene chiamato Tesseract (bramato dal Teschio Rosso) e contiene la Pietra dello Spazio, legata ai poteri di Capitan Marvel.

Modok

Appuntamento fra sette giorni, con l’episodio 3: Beware from What Portal Comes!

Potrebbero interessarti

Yūsha Party o Tsuihō Sareta Shiro Madōshi, non perdere il nuovo trailer

Kimi no Gizaba ga Mitemitai, iniziato il nuovo manga

Jikan no kami-sama e Sora no naka, iniziate le serie

Bad Boys, non perdere il nuovo video

Danmachi, nuovo record per la serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?