Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mickey e l’oceano perduto: un’avventura steampunk per Topolino e i suoi amici
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Mickey e l’oceano perduto: un’avventura steampunk per Topolino e i suoi amici

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 3
 

Con Mickey e l’Oceano Perduto debutta il 6 maggio la collana Panini Comics di graphic novel internazionali inedite, con cui Topolino e soci compariranno in una nuova veste. L’iniziativa porta infatti in Italia le graphic novel pubblicate in Francia da Glénat, dove vediamo gli eroi Disney in ambientazioni molti diverse dal solito, cambiando decisamente il punto di vista.

Scritto da Denis-Pierre Filippi, disegnato da Silvio Camboni e colorato da Gaspard Yvan e Jessica Bodart, Mickey e l’Oceano Perduto porta Topolino, Pippo e Minni in un’atmosfera steampunk.

Alex Bertani, direttore di Topolino:

Leggi Altro

One Piece Capitolo 1156: Silver Axe fa finalmente il suo debutto ufficiale e scatena nuove teorie
Taishō seiryaku koi monogatari e Wakatte imasu yo dan’na-sama, iniziate le serie
One Piece Capitolo 1156: confermata la relazione tra Shakky e Rayleigh?
1-Byō-saki wa, koi e Tōkyō KINOKO, iniziate le serie

Non è mai facile confrontarsi e lavorare con eroi raccontati in decenni di storie, spesso di grande valore e qualità. Personaggi che hanno acquisito uno spessore e un’identità talmente marcati da diventare a volte vere e proprie icone del nostro tempo. Eppure la progettualità, l’idea forte di questa collana è proprio questa: la volontà e lo sforzo di uscire da una rappresentazione più classica e tradizionale per provare a esplorare nuove atmosfere e nuovi territori. Da sempre apprezzo il coraggio e la voglia di evolversi e sperimentare. Non posso quindi che essere fiero di proporre al pubblico italiano questa iniziativa editoriale.

A giugno uscirà il prossimo volume della collana, Mickey Attraverso i Secoli, una storia di viaggi nel tempo a firma di Fabrizio Petrossi e Dab’s.

Topolino

Il volume Mickey e l’Oceano Perduto: Topolino e soci in un mondo alternativo

Dopo anni di conflitti, il mondo ha trovato la pace. Topolino, Minni e Pippo si possono dedicare al recupero di preziosi relitti tecnologici, sfidando la concorrenza di Pietro Gambadilegno. Dopo aver risposto a un annuncio, i tre amici esplorano le profondità dell’oceano e trovano uno strano cubo: ignorano le intenzioni di chi li ha indirizzati e i grandi poteri dell’oggetto, in grado di cambiare drammaticamente l’esistenza di tutti.

Denis-Pierre Filippi mescola abilmente suspense e scene drammatiche a momenti di ironia e leggerezza, mentre Silvio Camboni realizza su tavola l’originale matrimonio fra l’ambientazione steampunk e i personaggi Disney. Il volume si chiude con una ricca sezione di approfondimenti: schizzi, bozzetti e materiali inediti del disegnatore, emozionato per l’iniziativa di Panini Comics:

Vedere l’edizione italiana di Mickey e l’Oceano Perduto, un libro per me molto importante, mi rende molto felice; che poi a pubblicarlo sia Panini, l’editore di Topolino, rende il tutto ancora più piacevole e chiude in qualche modo il cerchio intorno alle mie diverse anime professionali

Il volume cartonato avrà 64 pagine a colori in formato 20,5×28 e sarà in vendita a  € 14,90 in edicola, fumetteria e online.

Potrebbero interessarti

Black Clover festeggia 10 anni con illustrazioni speciali firmate Oda, Kishimoto e Kubo

Byōjaku shōjo, tensei shite kenkōna nikutai (saikyō) o teniireru e Ojisan to fixative, iniziate le serie

One Piece: e se God Valley fosse stata una trappola per eliminare le ciurme più pericolose?

Samuel Stern 61 – La recensione

One Piece Episodio 1139: data d’uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi dal Buster Call

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?