Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 5 alleati di Dylan Dog
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Classifiche

TOP 5 alleati di Dylan Dog

Mattia Lugli 4 anni fa Commenta! 7
 

Se ti descrivessi un ragazzo alto, con la camicia rossa sotto una giacca nera, con un paio di jeans semplici e con le Clarks, sicuramente penseresti a Dylan Dog, il personaggio nato dalla mente di Tiziano Sclavi e dai disegni di Claudio Villa nel 1986.
Dylan Dog è, insieme al sempreverde Tex, uno dei personaggi più conosciuti del panorama fumettistico italiano, in particolar modo delle pubblicazioni ad opera di Sergio Bonelli Editore, che ne cura la stampa dal suo esordio fino ai giorni nostri.

Contenuti
5 – Hamlin4 – Lord H. G. Wells3 – Maria Trelkovski2 – Sherlock H. Bloch1 – Groucho

Dylan Dog è l’indagatore dell’incubo, colui che, dal suo umile appartamento in Craven Road 7 a Londra, affronta le paure dei lettori, trovandosi spesso invischiato in casi tetri e macabri, mescolando elementi di puro horror a dei ritmi thriller o da giallo poliziesco.

Quella di oggi è una TOP 5 degli alleati di Dylan Dog, quei personaggi che, nel corso dei suoi 35 anni di vita hanno aiutato in qualche modo il nostro indagatore dell’incubo a risolvere i casi che gli sono stati sottoposti. 

Leggi Altro

TOP 7 anime distrutti dalle critiche
TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Prima di proseguire ti consiglio la lettura di queste nostre ultime tre TOP:

  • Top 5 Anime più strappalacrime
  • Top 10 Serie Anime dello studio Sunrise
  • Top 5 Curiosità su Soul

Top 5 dylan dog

5 – Hamlin

Un personaggio decisamente insolito e molto particolare è Hamlin, uno strano individuo che appare per la prima volta nel volume 59 dell’indagatore dell’incubo. E’ il proprietario di Safarà, il negozio che non appare mai due volte nello stesso posto, e che comparirà all’occorrenza in diversi numeri di Dylan Dog. 

Non è un vero e proprio aiutante per l’indagatore dell’incubo, tuttavia nelle storie in cui apparirà il suo magico negozio pieno di cianfrusaglie dai poteri soprannaturali, sarà sempre al centro delle vicende di Dylan Dog. I suoi oggetti influenzeranno, in modo positivo o negativo (spesso sarà quest’ultima opzione a prevalere) le storie in cui appare, portando Dylan a confrontarsi con quelli che sono misteri sempre più inspiegabili.

Top 5 dylan dog

4 – Lord H. G. Wells

Wells è un eccentrico lord inglese, dalla parlantina antiquata e dai modi di fare alquanto bizzarri. Odiato dall’assistente di Dylan per via del suo modo superficiale di definirlo il maggiordomo dell’indagatore, sarà la chiave vincente per risolvere i casi del signor Dog grazie alle sue stramberie.

Ispirato al famoso scrittore di fantascienza Herbert George Wells, il Lord apparirà la prima volta nel volume 5 di Dylan Dog (Gli uccisori) ed aiuterà l’indagatore dell’incubo grazie alle sue invenzioni ed ai suoi oggetti particolari.
Wells infatti, incarna lo spirito della scienza, ma con un occhio di riguardo per le stranezze ed il sovrannaturale, ed avrà sempre pronta un idea od un progetto da sottoporre a Dylan per provare a scacciare il fantasma o il mostro di turno.

Top 5 dylan dog

3 – Maria Trelkovski

Restando in tema di fantasmi, non possiamo non citare Maria Trelkovski, la medium per eccellenza dell’universo di Tiziano Sclavi. La Trelkovski è una potente sensitiva che spesso ricorderà a Dylan la sua importanza come catalizzatore di forze sovrannaturali. 

Ispirata a Helena Petrovna Blavatsky, famosa medium nata nel 1831 a Ekaterinoslav, in Russia, Maria sarà spesso presente negli albi dell’indagatore dell’incubo in cui vi sono presenze spettrali, sottolineando sempre la sua abilità da sensitiva anche quando non ve n’è necessità.
Talvolta capiterà di vedere nelle storie di Dylan Dog la nipote dell’anziana sensitiva, Diana, anch’essa dotata di poteri soprannaturali ma che, a differenza della nonna, decide di non allenare per lasciar spazio al suo sogno di diventare ballerina.

Top 5 dylan dog

2 – Sherlock H. Bloch

L’ispettore Bloch di Scotland Yard accompagna Dylan Dog dalla sua prima apparizione nel panorama fumettistico italiano, ed incarna a tutti gli effetti, il lato scettico e realista della società che non vuole ammettere l’esistenza del paranormale.

Affianca letteralmente Dylan per tutto il corso della sua carriera da ispettore capo della polizia inglese, fornendogli supporto e materiale prezioso relativo alle indagini, seppur con un occhio sempre scettico sulle intuizioni dell’indagatore, decidendo di restare vicino all’amico anche dopo il suo pensionamento, avvenuto nel numero 338 della serie.

Nel corso degli eventi che hanno portato Dylan Dog dal numero uno fino ad oggi, la figura di Bloch ha vissuto un profondo cambiamento, che l’ha portato a lasciare il suo amato lavoro per godersi la pensione, per poi ricevere un altro drastico cambio di legami con l’indagatore nel nuovo rilancio pensato da Recchioni dopo il numero 400 della testata.

Top 5 dylan dog

1 – Groucho

Immancabile alleato ed amico di Dylan Dog, nonché suo squattrinato e sottopagato assistente, Groucho accompagna Dylan fin dal suo esordio, e come Bloch, non abbandona mai l’indagatore dell’incubo, neppure nei momenti più difficili e particolari della sua carriera.

Spalla comica della serie, il cui aspetto è ispirato al comico statunitense Groucho Marx, sarà sempre vicino a Dylan e pronto a lanciargli la pistola in caso di bisogno. Al contrario di Bloch, Groucho incarna tutto quello che c’è di folle e poco razionale nel mondo, parla solo attraverso battute o freddure e non lo si vede mai serio all’interno della saga.
Un compagno perfetto che, insieme all’ispettore di Scotland Yard, aiuta a creare il personaggio di Dylan, sempre in bilico tra un duro scetticismo ed un innata voglia di scoprire il paranormale.

Il personaggio di Groucho, oltre che spalla di Dylan Dog, per via del suo fare molto particolare e bizzarro, è stato anche oggetto di diversi volumi a lui dedicati nella testata speciale Dylan Dog Color Fest, e nei primi anni di carriera dell’indagatore, anche si uno speciale tutto suo intitolato Dylan Dog presenta Groucho.

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia

TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece

TOP 7 anime sulla guerra

TOP 7 rivali più forti dei protagonisti dell’anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?