Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mikami – Agenzia acchiappafantasmi – Otakult #90
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Mikami – Agenzia acchiappafantasmi – Otakult #90

Vanessa 5 anni fa Commenta! 27
 

Torniamo anche questa settimana con la nostra rubrica Otakult!

Contenuti
La trama di Mikami – Agenzia acchiappafantasmiDifferenze tra anime e manga e impressioni su Mikami – Agenzia acchiappafantasmi

Quest’oggi parliamo di un anime che in Italia dovrebbe aver avuto una sola trasmissione e che è giunto nel bel Paese a distanza di quasi dieci anni dalla trasmissione originale. Si tratta di Mikami – Agenzia acchiappafantasmi! (titolo tradotto dell’originale giapponese GS美神 極楽大作戦!! Gōsuto Suīpā Mikami Gokuraku Taisakusen!!?). Il manga originale è di genere comico/azione/horror ed è stato creato da Takashi Shiina. La pubblicazione del manga in Giappone è avvenuta tra il 1991 e il 1999 sulla rivista Shonen Sunday. In Italia, il manga è stato reso disponibile da Star Comics, che ha pubblicato l’opera tra il 1997 e il 2006. Nell’opera sono presenti una vasta quantità di essere soprannaturali, da quelli “classici” a quelli più specifici di alcune culture. Stessa cosa si può dire delle tecniche utilizzate per sconfiggere i vari mostri. Inoltre, è bene specificare che la parte horror è presente solo nei disegni, e che tutti gli altri aspetti l’opera rientra nella categoria comica.

Mikami - agenzia acchiappafantasmi - otakult #90

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

Il manga ha poi inspirato un anime, composto da 45 episodi e conosciuto in italia come Una miss scacciafantasmi, e un film. La serie conta solo 45 episodi perché venne ritenuta inadattata per la creazione dei giocattoli e uno sponsor giapponese ritirò così la sua partecipazione alla serie. In Giappone, l’anime è stato trasmesso tra il 1993 e il 1994, in Italia tra il 2003 e il 2004.

Prima di iniziare con questo articolo, potrebbero interessarti:

  • La rivoluzione di Utena
  • Neo Genesis Evangelion
  • Lady Oscar

E adesso iniziamo a rivangar il passato con Mikami!

La trama di Mikami – Agenzia acchiappafantasmi

Mikami - agenzia acchiappafantasmi - otakult #90

Nel 1999 Tokyo è una città infestata da fantasmi e spiriti, che si manifestano in ogni luogo. Per combatterli si è sviluppata la figura dell’acchiappafantasma, persone con capacità soprannaturali che si occupano di liberare la gente dai fantasmi, ricevendo in cambio un compenso. Una degli acchiappafantasmi è Reiko Mikami, una ragazza affascinante e molto attratta dai soldi, che si fa aiutare da Tadao Yokoshima, un ragazzo spontaneo e immaturo e Okinu, una ragazza fantasma.

L’anime segue le vicende del piccolo gruppo di personaggi.

Differenze tra anime e manga e impressioni su Mikami – Agenzia acchiappafantasmi

Mikami - agenzia acchiappafantasmi - otakult #90

Il manga si presenta come una collezione di storie autoconclusive, ognuna delle quali ha ambientazioni e scenari differenti. Ci sono volte in cui un capitolo si conclude, mentre altre volte nelle quali la storia prosegue per più capitoli (ma si tratta sempre di archi narrativi più limitati).

Nonostante l’anime non sia stato molto popolare in Italia, in Giappone Mikami è considerata come la quattordicesima eroina più popolare degli anni ’90.

Indipendentemente dalla tipologia di storie narrate, quello che contraddistingue l’opera di Mikami è una sorprendente ironia, che coinvolge tutti i personaggi della serie (in particolar modo i protagonisti). L’ironia viene spesso data dal mettere in evidenza i difetti e le debolezze dei personaggi, a volte esagerandoli. Tuttavia, alla fine ogni situazione viene risolta.

Nonostante ci sia stata una sola trasmissione in Italia, l’anime è riuscito a lasciare il segno. Esistono due versioni dell’anime: quella (ovviamente) censurata, che si compone solo di 21 episodi  e quella non censurata, che ne conta 45.

Per concludere questo articolo, ecco a voi la sigla molto coinvolgente cantata dall’unica e sola Cristina d’Avena.

Sito Shogakukan

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?