Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’Occidente e The Promised Neverland
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

L’Occidente e The Promised Neverland

Nausicaa Tecchio 5 anni fa Commenta! 2
 

Mentre i fan ancora discutono sul finale, The Promised Neverland torna in libreria con un’edizione molto particolare. La Shueisha ha infatti deciso di pubblicare un’analisi dell’opera nella prospettiva di uno studente di letteratura angloamericana, dati i dettagli tipicamente vittoriani dell’ambientazione della storia.

L’autore del trattato è Kei Toda, un ricercatore di letteratura americana dell’università

di Hiroshima. L’obiettivo che si è voluto porre con questo libro è l’identificazione delle influenze letterarie occidentali che hanno portato alla creazione del manga, e i riferimenti alla cultura anglosassone/americana.

Leggi Altro

Jujutsu Kaisen 3: iniziato il doppiaggio della nuova stagione!
Netflix e anime: record da capogiro e una crescita inarrestabile!
The Elementary School Student That I Love, cancellato il live action
One Piece, Oda svela i membri principali dei Pirati di Roger e i loro ruoli nell’SBS 112

Da questo spunto è nato quindi Eibei Bungakusha to Yomu “Yakusoku no Neverland”, uscito il 17 agosto. Per chi fosse curioso c’è un’unico monito: gli spoiler!

L'occidente e the promised neverland

Analizzare The Promised Neverland

Presentando il lavoro di Toda, la Shueisha ha fornito una serie delle prime domande guida che il ricercatore si è posto per elaborare il trattato. In particolare le principali tematiche approfondite sono otto, qui elencate:

  • Qual è il vero significato del titolo del manga?
  • Quali opere/romanzi hanno ispirato i misteri che devono affrontare Emma e i suoi amici?
  • Chi ha ispirato i demoni della serie?
  • Le influenze religiose nell’opera
  • La società dei demoni si può ricondurre a quella reale?
  • Come è stato sviluppato il linguaggio dei demoni?
  • La scimmia di Leuvis ha qualche significato?
  • Il femminismo moderno in rapporto col manga

Bisogna sottolineare che l’analisi condotta rispecchia il parere di un esterno, non le reali intenzioni di Kaiu Shirai, e va quindi interpretata piuttosto che intesa letteralmente.

Il libro è diviso in tre parti, ciascuna improntata su un ambito preciso: nella prima si esaminano i legami letterari di The Promised Neverland con altre opere occidentali, nella seconda si passa alle influenze religiose dell’Antico e del Nuovo Testamento e infine si passa alla visione di genere adottata nel manga.

Non si tratta del primo manga ad attirare l’attenzione dei letterati, ma è un altro traguardo per i piccoli protagonisti.

 

 

 

 

Potrebbero interessarti

You Can’t Bluff the Sharp-Eyed Sister, inizia una nuova serie

Unmei no Makimodo Shi – All Great Achievements Require Time ottiene un anime

Dogsred si ferma per un mese

The Vampire Dies in No Time torna il 28 agosto

Uscite settimanali dal 14 al 20 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?