Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nadja – Ashita no Nadja – Otakult#80
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaOtakult

Nadja – Ashita no Nadja – Otakult#80

Vanessa 5 anni fa Commenta! 24
 

Nadja - ashita no nadja - otakult#80

Contenuti
La trama di NadjaDifferenze tra l’anime e il manga di Nadja

Nadja, conosciuta nella Terra del Sol Levante come Ashita no Nadja (明日のナージャ, letteralmente traducibile come La Nadja del domani) è una serie animata prodotta da Izumi Toudou e prodotta dalla Toei Animation. La serie è stata trasmessa in Giappone dal 2 febbraio 2003 al 25 gennaio 2004. In Italia, la serie è stata trasmessa dalla Rai, sulla rete televisiva rai2, dall’8 novembre 2004 al 17 gennaio 2005. Esiste anche la versione manga dell’anime, che si compone di due volumi e che sono stati pubblicati dalla Kodansha. L’edizione italiana è stata annunciata dalla Play Press Publishing nel 2006, ma la pubblicazione non è mai avvenuta.

Prima di entrare nel vivo di questo articolo, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 9: Ellie fuori dai giochi… in modo inaspettato
One Piece Episodio 1131: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece Episodio 1130: prende vita il dramma dimenticato di God Valley
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video
  • RahXephon
  • Time Bokan – La macchina del tempo
  • Power Stone

E adesso, iniziamo con questo nuovo articolo!

La trama di Nadja

«Tanto, tanto tempo fa, potremmo dire più o meno cento anni, viveva una fanciulla che riuscì a viaggiare oltre la porta del destino, e questa è la sua storia…»

Questa è la frase che anticipa l’inizio di ogni episodio della famosa serie.

Nadja - ashita no nadja - otakult#80La storia è ambientata nel 1900 e vede come protagonista Nadja, una ragazza vivace e allegra, affidata, quando era ancora in fasce, all’orfanotrofio Applefield, nella città di Huntington, vicino a Londra, in Inghilterra.

Nell’orfanotrofio, la ragazza scopre un grande talento musicale e cresce circondata dall’affetto di tutti gli altri bambini. La sua vita viene sconvolta il giorno del suo tredicesimo compleanno, quando, a differenza di quanto creduto fino ad allora, scopre che sua madre è ancora viva. Prova di questo è un pacco che la ragazza riceve quel fatidico giorno, contenente il diario della madre e l’abito che ella indossò il giorno del suo primo ballo.

A complicare la sua vita appaiono in scena due misteriosi individui, che cercano di rubarle la spilla che la ragazza ha con sé sin dalla nascita, in ricordo della madre. La ragazza intraprende così un viaggio con la compagnia Dandelion, una piccola compagnia di artisti girovaghi, che la porterà a viaggiare in tutta Europa e la riporterà anche da sua madre.

Differenze tra l’anime e il manga di Nadja

Ci sono numerose differenze fra le due opere:

  • Kennosuke fa già parte della compagnia Dandelion quando Nadja si unisce a loro
  • Mentre nell’anime la ragazza è costretta ad unirsi alla compagnia per sfuggire ai due banditi, nel manga viene salvata da loro da un’aggressione ed è costretta ad unirsi a loro in quanto, quando si sveglia, il carro è già in viaggio per la città
  • Nel manga, Thomas è innamorato di Sylvie
  • Alcuni personaggi non sono presenti nel manga (probabilmente dovuti alla brevità dell’opera), mentre altri sono solo delle apparizioni fugaci. la più importante è probabilmente Rosemary Applefield, che nell’anime ad un certo punto svolge il ruolo dell’antagonista, in quanto prende il ruolo di Nadja per la sua madre biologica
  • Keith e Francis, nel manga, sono la stessa persona, in quanto La rosa nera è lo stesso Francis
  • Sempre nel manga, la compagnia Dandelion non visita Grecia, Spagna ed Egitto

Per ulteriori dettagli, potete sempre visitare il sito web ufficiale.

Potrebbero interessarti

Painter of the Night ottiene un live action

Detective Conan collabora con Mission Impossible

One Piece Episodio 1130: ecco il primo sguardo ufficiale all’Incidente di God Valley

TOP 7 anime distrutti dalle critiche

Kadokawa acquisisce Edizioni BD

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?