Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dal creatore di Haikyuu le note sul capitolo finale
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Dal creatore di Haikyuu le note sul capitolo finale

Jacopo Basanisi 5 anni fa Commenta! 2
 

Dopo otto anni e più di quattrocento capitoli, il manga di Haikyuu è finalmente giunto al termine su Weekly Shonen Jump.

Haruici Furudate, creatore della serie, ha lasciato una nota di ringraziamento ai fan, che hanno reso possibile questa lunga avventura all’interno di un magazine che pubblica le migliori serie in circolazione.

Ogni settimana su Shonen Jump è presente una breve nota degli autori che contiene commenti riguardo alla propria vita personale o professionale, ma quando si arriva alla conclusione di un’opera, quelle parole possono assumere una dimensione più importante e diventano un saluto, un modo per dialogare con il pubblico per l’ultima volta.

Leggi Altro

Nyaight of the Living Cat collabora con il film horror 28 years later
With U, ecco il nuovo manga
Berserk ha raggiunto le 70 milioni di copie
Doronjo-sama wa Tenseishitemo Akuyaku Reijō no Mama datta, terminato il manga

Furudate dedica proprio ai lettori l’ultimo saluto, con un ringraziamento per averlo sostenuto per tutto questo tempo. Un discorso di commiato particolarmente coerente con i messaggi veicolati da Haikyuu, in cui al primo posto sono sempre rimasti entusiasmo, rispetto e senso di unione con i propri compagni.

La risposta dei lettori non si è fatta attendere. L’uscita dell’ultimo capitolo è diventato uno degli argomenti più discussi sui social media, con l’hashtag #thankyouhaikyuu ad unire gli appassionati nelle celebrazioni conclusive per il manga.

Il finale di Haikyuu è riuscito a chiudere tutte le linee narrative

L’ultimo arco è riuscito, al contrario di molte altre serie, a costruire un racconto che potesse rispondere a tutti i possibili interrogativi sull’evoluzione dei propri personaggi preferiti. Lo stacco rispetto ai contenuti precedenti è spiazzante, anche rispetto alla progressione considerata normale per gli altri manga di questo genere.

Il finale era abbastanza chiaro fin dall’inizio dell’arco, considerando anche il periodo in cui è arrivata la conclusione, ma l’abilità dell’autore si è riversata nella narrazione di come i protagonisti abbiano potuto arrivare al punto conclusivo.

I fan rimangono quindi in trepidante attesa delle nuove opere di Furudate, sperando nell’arrivo di un prodotto che possa mantenere lo stesso livello di qualità.

Potrebbero interessarti

Isekai Ryūji: Shikō to Kyomu no Buzz Recipe Tabi, termina il manga

Jujutsu Kaisen, c’è un villain migliore anche di Sukuna

Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, ecco la colonna sonora

Dandadan 2: arriva un video musicale speciale con Marc Hudson dei DragonForce

One Piece: l’anime mostra in anteprima la scena migliore della saga finale

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?