Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Assolti il presidente e i vicepresidenti della Tepco
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Assolti il presidente e i vicepresidenti della Tepco

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 2
 

È di pochi giorni fa la notizia che la corte distrettuale di Tokyo ha giudicato l’ex presidente Tsunehisa Katsumata e i due vicepresidenti Sakae Muto e Ichiro Takekuro non colpevoli.

I tre dirigenti in questione facevano parte della Tepco (Tokyo Electric Power), società che gestiva l’impianto di Fukushima, e vennero accusati di negligenza per non avere adottato misure adeguate per prevenire il disastro nucleare avvenuto nel marzo 2011, quando si verificò una scossa di terremoto di magnitudo 9 con successivo Tsunami e ci fu una fuga radioattiva di grandi proporzioni. Nell’incidente della centrale morirono 44 persone, inclusi i pazienti che erano stati costretti a evacuare da un vicino ospedale, nonché le lesioni subite da 13 persone.

Assolti il presidente e i vicepresidenti della tepco

Leggi Altro

Gundam Hathaway: il secondo film ha un titolo, un teaser… e arriva entro il 2025!
Bullet Time, iniziato il nuovo webton
Reincarnated as a Dragon Hatchling, non perdere il nuovo video
Koala E Nikki, non perdere il nuovo video

Per questo motivo, è stata chiesta una pena definitiva di cinque anni per tutti gli indagati. I tre dirigenti si sono sempre dichiarati non colpevoli, sostenendo che l’evento dello tsunami non era prevedibile e che i crolli si sarebbero comunque verificati, anche mettendo in atto misure preventive. L’accusa, però, sosteneva la colpevolezza, in quanto alcuni studi interni della società dichiaravano che con un terremoto di magnitudo 8.3 si sarebbe potuta fermare un’onda di 15.7 metri. Nel 2008 vennero approvati i piani per queste misure di sicurezza, ma nello stesso anno fu messo tutto in pausa per paura di affrontare grosse spese e, soprattutto, per timore che la centrale fosse percepita come poco sicura.

Il giudice Kenichi Nagafuchi ha dichiarato che:

“Sarebbe impossibile gestire una centrale nucleare se gli operatori fossero obbligati a prevedere tutte le possibilità di uno tsunami e ad adottare le misure necessarie“.

In seguito alla sentenza, la Tepco ha dichiarato che è:

“consapevole della sentenza […] e si asterrà dal commentare la causa penale”

“sincere scuse a tutte le parti correlate, in particolare ai residenti della Prefettura di Fukushima, per aver causato grossi problemi e ansia”

Potrebbero interessarti

Hotel Inhumans, mostrata una nuova immagine

Kaiju No. 8 – S2 Episodio 2: Il ritorno del Kaiju No. 9 e la crisi di Kafka

Demon Slayer Infinity Castle: il film è stato piratato, arriva la dura risposta ufficiale

Tsuihō sareta saikyō reijō e Kawaikunai kawaī ano ko, iniziate le serie

Gachiakuta sbarca al Lucca Comics & Games 2025!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?