Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Animania #06 Scontro tra titani: Voltron Vs Dendoh
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Animania #06 Scontro tra titani: Voltron Vs Dendoh

Giuseppe Pagano 7 anni fa 1 Commento 5
 

Bentornato nella rubrica Animania, anche questa settimana la scelta è stata difficile, ma alla fine ce l’ho fatta! L’intento della  nostra rubrica è quello di mettere a confronto due anime di anni diversi (meglio ancora se uno della nostra infanzia ed uno più recente): ma oggi mi sono spinto oltre.

Contenuti
Cinque amici in soccorso della Terra anche se con origini diverse!Due giovani studenti a difesa della TerraLe somiglianze ed i punti in comune

Voltron e l'invincibile dendoh

Non solo ho individuato due anni diversi, ma addirittura ho preso a confronto due anime di due secoli: sto parlando di Voltron e L’invincibile Dendoh. Entrambi hanno un particolare in comune: vengono comandati da più di un pilota, e precisamente abbiamo cinque ragazzi in Voltron e due in Dendoh. Sono ben consapevole dei rischi che corro, perché vado a prendere un’icona degli anni ’80 che potrei far arrabbiare, ma spero invece che possa apprezzare il mio lavoro.

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

Voltron e l'invincibile dendoh

Cinque amici in soccorso della Terra anche se con origini diverse!

Non tutti forse sanno che il grande Voltron è sì stato scritto e sceneggiato da un team giapponese, ma deriva da un adattamento televisivo, censurato e tagliato in molte parti, di un altro robot made in Japan: stiamo parlando di Golion. Eh sì perché Voltron, praticamente quello che noi conosciamo, ricalca in pieno le prime 52 puntate di Golion: se fai attenzione però, le differenze in questo caso riguardano le censure volute dagli USA.

Voltron e l'invincibile dendoh

Questa volta gli americani hanno “addolcito” le scene sanguinolente dell’anime e della trama. In Golion i cinque ragazzi venivano rapiti sulla Terra, devasta da un conflitto nucleare, mentre in Voltron (la versione americana censurata) si trovano su di un pianeta alieno; in Golion uno dei piloti Takashi viene ucciso, mentre in Voltron solo ferito, e miracolosamente ritorna subito in azione.

Voltron e l'invincibile dendoh

I punti in comune, tra le due versioni di cui vi ho parlato, riguardano di fatto che i cinque ragazzi sono chiamati a difendere la pace intergalattica da una potente minaccia aliena. Per fare ciò vengono designati a pilotare cinque grandi leoni robot: tutti insieme, uniti per sconfiggere i nemici, formano il grande Voltron.

Il robot dai cinque leoni è stato trasmesso in TV la prima volta nel 1984 sulla rete americana Cartoon Network, mentre da noi in Italia è andato in onda solo nel 1986. Le reti su cui è stato possibile vederlo, sono le solite tv private come Euro TV e Junior TV.

Voltron e l'invincibile dendoh

Due giovani studenti a difesa della Terra

Passiamo ora a L’invincibile Dendoh (noto anche come Gear Fighter Dendoh). Come ti accennavo prima, il confronto è tra due secoli diversi: infatti quest’anime è dell’inizio del XXI sec. ed ha come studio di produzione Sunrise (City Hunter, Code Geass, Cowboy Bepop, Daitarn 3, e tanti altri). È composto da 38 episodi, andati in onda in Italia su Rai 2, durante la calda estate del 2004. Piccolo anedotto personale: ricordo ancora quando il mio carissimo amico Raffaele, mi chiamò al telefono entusiasta dicendomi: “Peppe accendi la TV su Rai 2, sta iniziando un anime su due robottoni, e da ciò che ho potuto capire promette molto bene“. Mai telefonata fu più azzeccata, così mi sintonizzai subito.

https://youtu.be/ZYe6hzT9EiM

Voltron e l'invincibile dendoh

L’invincibile Dendoh ci parla della storia di due giovani studenti giapponesi, Ginga Izumo e Hokuto Kusanagi, che durante l’attacco alla Terra da parte dei Gulfer (delle macchine decise a distruggere la razza umana), si incontrano per caso. Entrambi vengono individuati come i prescelti per pilotare Dendoh, una macchina ideata e costruita dalla “Guard Earth and Advanced Reconnaissance” (GEAR). L’organizzazione è votata a combattere i Gulfer, e far sì che i due ragazzi riescano a trovare prima dei nemici le potenti armi elettroniche con cui potenziare il loro robot.

Voltron e l'invincibile dendoh

Le somiglianze ed i punti in comune

Come vedi i punti in comune in questi due anime sono tanti: abbiamo in entrambi dei ragazzini (e non come ci capita di vedere in altri anime del genere ragazzi più adulti) dal cuore “puro“, e per questo scelti per difendere la Terra dai malvagi; entrambi i robot sono costituiti dall’assemblaggio di più parti, senza le quali praticamente non possono sconfiggere i nemici più forti; ed infine alle spalle sia di Voltron che di Dendoh ci sono delle organizzazioni “per la difesa della Terra“, che aiutano i nostri eroi a trovare l’intesa perfetta per completare la “trasformazione“.

Ed anche per oggi è tutto, ti aspetto la prossima settimana per un altro appuntamento con la nostra rubrica.

Stay tuned

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Raffaele Vitiello ha detto:
    12 Novembre 2018 alle 22:58

    Complimenti per l’articolo…e grazie per la menzione speciale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?